La tua casa non sarà mai sola. Offerte speciali e consegna gratuita.

Ultimo aggiornamento: 18 agosto 2023

SI PREGA DI LEGGERE ATTENTAMENTE QUESTO DOCUMENTO LEGALE.

Mitipi Ltd. (insieme alle nostre affiliate Mitipi GmbH con sede a Berlino/Germania e Mitipi Inc. con sede a Santa Clara CA/USA, “Mitipi“, “noi“, “Proprietario” o “noi“) fornisce piattaforme, soluzioni, comunità e prodotti, servizi, applicazioni, contenuti e funzionalità correlati con la visione comune di rendere il mondo un posto più sicuro. Mitipi li presenta attraverso siti web, come quelli per i prodotti, l’assistenza, la boutique e le pagine dei paesi locali (i “Siti Mitipi”), le applicazioni sui telefoni cellulari collegate ai dispositivi (come il dispositivo KEVIN®, comprese le applicazioni iOS e Android (“App“)) e le pagine dei social media controllate da Mitipi (come Facebook, Instagram, Twitter, TikTok, LinkedIn).
Per facilitare la lettura dei presenti Termini di Servizio (i “Termini“), i Prodotti, i Siti e le Applicazioni Mitipi, insieme alle interfacce e alle pagine dei social media controllate da Mitipi, sono denominati collettivamente “Servizio Mitipi“, “Servizio” o “Prodotti e Servizi Mitipi“. Registrandoti come membro, cliente o utente o visitando, navigando o utilizzando in qualsiasi modo i Servizi Mitipi, tu (in qualità di “utente“) accetti e accetti di essere vincolato dai presenti Termini, che costituiscono un accordo vincolante tra te e Mitipi.

LEGGERE PER FAVORE: I PRESENTI TERMINI CONTENGONO UN ACCORDO DI ARBITRATO VINCOLANTE E UNA RINUNCIA ALLE AZIONI COLLETTIVE. LEGGI ATTENTAMENTE, COMPRESO IL TUO DIRITTO, SE APPLICABILE, DI RINUNCIARE ALL’ARBITRATO. AD ECCEZIONE DI ALCUNI TIPI DI CONTROVERSIE DESCRITTE DI SEGUITO, O LADDOVE VIETATE DALLA LEGGE, CON LA SOTTOSCRIZIONE DEI PRESENTI TERMINI ACCETTI ESPRESSAMENTE CHE LE CONTROVERSIE TRA TE E MITIPI SIANO RISOLTE MEDIANTE ARBITRATO INDIVIDUALE VINCOLANTE E RINUNCI AL DIRITTO DI PARTECIPARE A UN’AZIONE LEGALE COLLETTIVA O A UN ARBITRATO COLLETTIVO.

Se non diversamente specificato, i termini si applicano in generale all’utilizzo dei Servizi Mitipi. In casi specifici possono essere applicate condizioni di utilizzo o di accesso singole o aggiuntive, che sono indicate in aggiunta nel presente documento. Utilizzando i Servizi Mitipi, gli Utenti confermano di soddisfare i seguenti requisiti:

  • Non ci sono restrizioni per gli utenti in termini di consumatori o utenti business;
  • Gli utenti non si trovano in un paese soggetto a embargo da parte del governo degli Stati Uniti o che è stato designato dal governo degli Stati Uniti come paese “sostenitore del terrorismo”;
  • Gli utenti non sono presenti in nessun elenco di parti proibite o limitate del governo degli Stati Uniti.

Se non desideri essere vincolato dai presenti Termini, non puoi accedere o utilizzare i Servizi Mitipi. Alcuni elementi dei Servizi Mitipi possono essere soggetti a termini e condizioni aggiuntivi specificati di volta in volta; l’uso di tali elementi dei Servizi Mitipi è soggetto a tali termini e condizioni aggiuntivi, che sono incorporati nei presenti Termini mediante questo riferimento.

  1. Termini e condizioni dell’iscrizione a Mitipi

Accesso ai servizi Mitipi. Per utilizzare il Servizio Mitipi, l’Utente può registrarsi o creare un account utente come Membro, come indicato di seguito, fornendo tutti i dati o le informazioni richieste in modo completo e veritiero. Gli Utenti possono utilizzare il Servizio anche senza registrarsi o creare un account Utente, ma ciò potrebbe comportare una disponibilità limitata di alcune caratteristiche o funzioni. Gli Utenti sono tenuti a mantenere riservate e sicure le proprie credenziali di accesso. Per questo motivo, gli Utenti sono tenuti a scegliere password che soddisfino i più alti standard di resistenza consentiti dai Servizi Mitipi. Registrandosi, gli Utenti accettano di essere pienamente responsabili di tutte le attività che si svolgono con il loro nome utente e la loro password. Gli Utenti sono tenuti a informare immediatamente e senza ambiguità il Titolare tramite i recapiti indicati nel presente documento, qualora ritengano che i loro dati personali, inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, gli account Utente, le credenziali di accesso o i dati personali, siano stati violati, indebitamente divulgati o rubati.

Iscrizione a Mitipi. Acquistando o utilizzando un abbonamento Mitipi, accetti i seguenti termini e condizioni. Un “Socio” è un individuo, un’azienda o un’istituzione con un abbonamento Mitipi. Un “Titolare di un abbonamento” è qualsiasi Socio che attiva e paga le spese di abbonamento mensile per un abbonamento, compresi quelli che pagano le spese di abbonamento mensile con un codice di attivazione prepagato, regalo o promozionale (“Codice di attivazione”). Un “Abbonamento” è un Abbonamento Mitipi All-Access, un Abbonamento a noleggio o un Abbonamento App, come definito di seguito.

Tipi di abbonamento Mitipi.
Abbonamento All-Access. Un “Abbonamento All-Access” può essere acquistato o ricevuto in relazione a un prodotto connesso a Mitipi, come KEVIN® (un “Prodotto Mitipi”), e fornisce a un membro l’accesso completo ai contenuti e alle funzionalità disponibili di Mitipi su un rispettivo Prodotto Mitipi di ogni categoria di Prodotti Mitipi (ad esempio, un Abbonamento All-Access può essere collegato a uno o più dispositivi KEVIN®), oltre all’accesso a tutti i contenuti e alle funzionalità disponibili sull’App Mitipi per tutto il tempo in cui l’Abbonamento All-Access rimane attivo. I Membri All-Access avranno accesso solo alle funzioni e ai contenuti disponibili sui rispettivi Prodotti Mitipi che stanno utilizzando.
Abbonamento di noleggio. Un “abbonamento di noleggio” è incluso nel costo del noleggio di un KEVIN® e fornisce ai membri l’accesso ai contenuti e alle funzioni disponibili di Mitipi sui prodotti e servizi KEVIN®, compresa l’App Mitipi – KEVIN®, per tutto il tempo in cui il noleggio rimane attivo.


Iscrizione all’app. Un “Abbonamento App” fornisce al membro l’accesso ai contenuti e alle funzioni disponibili sull’App Mitipi – KEVIN®. Un’iscrizione all’App non fornisce l’accesso ai contenuti e alle funzionalità dei dispositivi KEVIN®.

Ogni tipo di abbonamento è venduto separatamente. In qualità di Titolare di un abbonamento, puoi possedere uno o più abbonamenti. Possiamo limitare il numero di flussi che possono avvenire simultaneamente nell’ambito di un singolo Abbonamento o il numero massimo di utenti e prodotti per Abbonamento. Il Titolare dell’abbonamento è responsabile di tutte le attività svolte nell’ambito del proprio abbonamento.

Cicli di fatturazione e rinnovo automatico. L’abbonamento si ripete su base mensile o annuale, a seconda dei casi, fino a quando non viene annullato in conformità con i presenti termini. La fatturazione avviene all’inizio del ciclo dell’abbonamento e fornisce l’accesso per almeno un anno o più, a seconda dei casi. Acquistando un’Iscrizione, l’Utente riconosce che l’Iscrizione ha caratteristiche di pagamento ricorrente e accetta la responsabilità di tutti gli obblighi di pagamento ricorrente prima della cancellazione dell’Iscrizione da parte sua o di Mitipi. Per modificare o annullare la tua Iscrizione, accedi alle Impostazioni del tuo Account o scrivi a support@mitipi.com.

Altre offerte. Mitipi può offrire di tanto in tanto ulteriori promozioni o sconti relativi alle Iscrizioni. Ti invitiamo a leggere attentamente i dettagli di tali offerte, in quanto eventuali condizioni aggiuntive presentate durante il processo di iscrizione faranno parte dei presenti Termini di adesione. Se non specificato per iscritto, tutte le offerte di sconto che richiedono un pagamento non sono rimborsabili (compresi, ma non solo, gli abbonamenti annuali). Qualsiasi prova o altra promozione deve essere utilizzata entro il periodo di tempo specificato della prova o della promozione. Per avviare una prova potrebbe essere necessario disporre di un metodo di pagamento valido; in questo caso, se non si annulla il periodo di prova, l’account verrà convertito in un abbonamento a pagamento e verrà addebitato secondo i presenti Termini di abbonamento.

Codici di attivazione prepagati, regali e promozionali. Potresti avere l’opportunità di pagare in anticipo per un periodo di uno o più mesi della tua Iscrizione, oppure la tua Iscrizione potrebbe essere stata pagata con un Codice di Attivazione con un periodo di prepagamento stabilito al momento dell’attivazione dell’Iscrizione. Al termine di un periodo di prepagamento, a meno che non venga annullato prima del rinnovo e nella misura consentita dalla legge applicabile, l’Iscrizione continuerà automaticamente su base mensile al prezzo non promozionale dell’Iscrizione. Un Utente che attiva un’Iscrizione con un Codice di Attivazione dovrà completare la Registrazione dell’Account (come previsto di seguito), fornire tutte le informazioni richieste, compresi i dati di fatturazione aggiornati al momento dell’attivazione, e rispettare in ogni caso i Termini e le Condizioni di Mitipi. Il mancato conferimento di tutte le informazioni richieste per la Registrazione dell’Account ti impedirà di attivare con successo la tua Iscrizione o di utilizzare il tuo Codice di Attivazione. I Codici di Attivazione non hanno alcun valore in denaro, anche se legati a un determinato periodo di iscrizione prepagata. I Codici di attivazione non hanno valore di proprietà. I Codici di attivazione non possono essere acquistati o venduti, riscattati in contanti o in credito o in qualsiasi altro valore monetario o valuta, né utilizzati per pagare debiti. I Codici di Attivazione non possono essere assegnati, trasferiti, scambiati o dati in pegno a terzi dal destinatario, salvo quanto espressamente autorizzato da Mitipi. I Codici di Attivazione non possono essere trasferiti per legge, ad esempio per eredità, in caso di fallimento o di divorzio. I Codici di Attivazione venduti, trasferiti o assegnati possono essere revocati, annullati o confiscati a discrezione di Mitipi. I Codici di Attivazione sono disponibili solo per il destinatario designato al momento dell’emissione del Codice di Attivazione e solo se il destinatario completa la Registrazione dell’Account e altrimenti acconsente e rispetta i Termini di Servizio di Mitipi, inclusi i presenti Termini di Iscrizione. Mitipi deciderà le controversie relative al proprietario del Codice di Attivazione a sua esclusiva e assoluta discrezione.

Registrazione dell’account. Puoi registrarti completando un acquisto di Prodotti e Servizi Mitipi, anche con un Codice di Attivazione, o creando un account su qualsiasi Sito Mitipi, qualsiasi App Mitipi o qualsiasi Prodotto Mitipi. Tutte le informazioni fornite dall’utente devono essere accurate, compresi nome, indirizzo, numeri di carta di credito, di debito o di addebito, date di scadenza e qualsiasi altra informazione di pagamento. L’utente è responsabile dell’aggiornamento di tali informazioni e deve fornire tempestivamente le modifiche alla pagina del proprio account, accessibile sul nostro sito web. L’utilizzo dei tuoi dati da parte di Mitipi è regolato dalla nostra Informativa sulla Privacy.

DEVI INFORMARE TEMPESTIVAMENTE NOI O I NOSTRI PROCESSORI DI PAGAMENTO SE IL TUO METODO DI PAGAMENTO VIENE ANNULLATO (AD ESEMPIO, PER PERDITA O FURTO) O SE VIENI A CONOSCENZA DI UNA POTENZIALE VIOLAZIONE DELLA SICUREZZA, COME LA DIVULGAZIONE O L’USO NON AUTORIZZATO DEL TUO NOME UTENTE O DELLA TUA PASSWORD.

Chiunque crei un account sulle piattaforme Mitipi, ma non acquisti un’iscrizione o un prodotto, dovrà rispettare i Termini di iscrizione sopra descritti come se fosse un “Membro”.

Cancellazione dell’iscrizione. Se interrompi l’iscrizione, puoi utilizzarla fino alla fine del periodo in corso e la tua iscrizione non sarà rinnovata dopo la scadenza di tale periodo. Tuttavia, non avrai diritto a un rimborso proporzionale della quota d’iscrizione pagata per il periodo d’iscrizione in corso.

Sospensione/Terminazione da parte di Mitipi. Mitipi può immediatamente chiudere o sospendere il tuo account e tutta o parte della tua iscrizione o il tuo accesso all’App Mitipi senza preavviso se:

  • il tuo pagamento è in ritardo (fermo restando che faremo ogni ragionevole sforzo per informarti del pagamento in ritardo prima di interrompere o sospendere il contratto);
  • fornisci informazioni false o inesatte;
  • violi i presenti Termini di iscrizione, i Termini di servizio o qualsiasi altra norma o accordo di Mitipi in vigore;
  • l’utente si impegna in una condotta che costituisce una violazione di qualsiasi legge o tariffa applicabile (incluse, a titolo esemplificativo, le leggi sul copyright e sulla proprietà intellettuale); oppure
  • se ti impegni in comportamenti minacciosi, abusivi o molesti nei confronti di dipendenti, agenti o altri utenti di Mitipi, tra cui, ad esempio, minacce di danni fisici o di danneggiamento di proprietà.

Se Mitipi determina, a sua esclusiva discrezione, che la tua Iscrizione viene utilizzata in un contesto commerciale o per uso commerciale, Mitipi si riserva il diritto di (i) terminare o sospendere la tua Iscrizione in qualsiasi momento scrivendoti all’indirizzo e-mail associato alla tua Iscrizione, oppure (ii) convertire la tua Iscrizione in un abbonamento commerciale attualmente disponibile per un Cliente (come definito in tale definizione) che utilizza un Prodotto Mitipi soggetto ai Termini e Condizioni Standard di Acquisto del Partner Commerciale Mitipi. L’utente è consapevole e accetta che la conversione di un’Iscrizione in un abbonamento commerciale può essere soggetta a costi e requisiti aggiuntivi come forniti da Mitipi.

In caso di cessazione o sospensione della tua Iscrizione o dell’accesso all’App Mitipi, la tua licenza d’uso di qualsiasi software o contenuto fornito in connessione con l’Iscrizione sarà anch’essa cessata o sospesa (a seconda dei casi). Se l’Iscrizione o l’accesso all’App Mitipi vengono interrotti, Mitipi ha il diritto di cancellare immediatamente tutti i dati, i file e le altre informazioni memorizzate nel o per il tuo account senza ulteriore preavviso. L’utente è tenuto a pagare tutti gli addebiti fino alla data di cessazione. Nel caso in cui l’utente desideri riprendere l’iscrizione dopo una sospensione, potrebbe essere applicata una tariffa per il ripristino del servizio. Tale tariffa include tutti gli addebiti non pagati e le altre spese.

Pagamento. Importo da addebitare. I Titolari di abbonamento accettano di pagare la tariffa specificata al momento dell’acquisto dell’abbonamento (più eventuali tasse e altri oneri applicabili). Se l’importo da addebitare varia rispetto a quello preautorizzato (ad eccezione dell’imposizione o della modifica dell’imposta sulle vendite applicabile), i Titolari dell’abbonamento hanno il diritto di ricevere, e noi forniremo, una notifica dell’importo da addebitare e della data dell’addebito prima della data prevista per la transazione, a meno che la legge applicabile non richieda ai Titolari dell’abbonamento di acconsentire espressamente alla modifica del prezzo. Qualsiasi accordo stipulato con il tuo fornitore di servizi di pagamento regola l’utilizzo del metodo di pagamento da te specificato. L’utente accetta che la Società possa accumulare gli addebiti sostenuti e presentarli come uno o più addebiti aggregati durante o alla fine di ogni ciclo di fatturazione. La mancata disdetta e/o l’uso continuato dell’Abbonamento (incluso l’uso continuato dell’Abbonamento dopo la scadenza di un Codice di Attivazione) conferma che siamo autorizzati ad addebitarti il costo dell’Abbonamento. Potremmo presentare tali addebiti per il pagamento e l’utente sarà responsabile di tali addebiti. Ciò non ci esime dal diritto di richiedere il pagamento direttamente all’utente.

Autorizzazione alla fatturazione. Potrebbe esserti chiesto di fornire un metodo di pagamento (ad esempio un numero di carta di credito, di addebito o di debito) che accettiamo, insieme ad altre informazioni di pagamento, per attivare la tua Iscrizione, comprese le Iscrizioni pagate con un Codice di attivazione, insieme ad altre informazioni di pagamento. L’utente dichiara e garantisce di avere il diritto legale di utilizzare tutti i metodi di pagamento che ci fornisce. Le tue autorizzazioni in questa sezione si applicano anche ai nostri processori di pagamento e ad altre società che agiscono come agenti di fatturazione per noi. Con la presente ci autorizzi ad addebitare il metodo di pagamento da te specificato su base mensile o annuale, a seconda dei casi, in linea con il tuo ciclo di iscrizione, in anticipo, per i tuoi Abbonamenti e/o a trattenere sul tuo metodo di pagamento eventuali spese non pagate per i tuoi Abbonamenti. L’utente autorizza l’emittente del metodo di pagamento selezionato a pagare qualsiasi importo descritto nel presente documento senza richiedere una ricevuta firmata. L’utente accetta che le presenti Condizioni di adesione siano accettate come autorizzazione all’emittente del metodo di pagamento a pagare gli importi qui descritti senza richiedere una ricevuta firmata dall’utente. L’utente ci autorizza a continuare a tentare di addebitare e/o trattenere tutti gli importi descritti nel presente documento, o parte di essi, sul suo metodo di pagamento fino al completo pagamento di tali importi. L’utente accetta di fornire informazioni di pagamento aggiornate su richiesta e in qualsiasi momento le informazioni precedentemente fornite non siano più valide. L’utente riconosce e accetta che né Mitipi né alcun agente di Mitipi avranno alcuna responsabilità per eventuali fondi insufficienti o altri oneri sostenuti dall’utente a causa dei tentativi di addebitare e/o trattenere il metodo di pagamento specificato dall’utente, come previsto dai presenti Termini di adesione. Se fornisci un numero di carta di debito invece di un numero di carta di credito, autorizzi tutti gli addebiti qui descritti ad essere applicati a tale carta di debito a meno che e fino a quando non fornisci un numero di carta di credito.

Processori di pagamento di terze parti. L’utente accetta di pagare, attraverso i nostri processori di pagamento, tutti gli addebiti ai prezzi in vigore in quel momento per qualsiasi acquisto, in conformità con le condizioni di pagamento applicabili presentate all’utente al momento dell’acquisto. L’utente accetta di effettuare il pagamento utilizzando il metodo di pagamento fornito al momento della creazione dell’account. Ci riserviamo il diritto di correggere o di incaricare i nostri processori di pagamento di correggere qualsiasi errore o sbaglio, anche se il pagamento è già stato richiesto o ricevuto.

Richieste di fattura e rimborsi. Se ritieni di aver ricevuto una fattura errata per un’iscrizione, ti preghiamo di comunicarcelo entro 60 giorni dalla data di fatturazione scrivendo a support@mitipi.com. Mitipi non emetterà rimborsi o accrediti dopo la scadenza di questo periodo di 60 giorni, salvo nei casi previsti dalla legge.

  1. Requisiti di idoneità Mitipi

Requisito di età del titolare dell’iscrizione. Per acquistare un abbonamento a Mitipi KEVIN® e diventare Titolare dell’abbonamento (come definito sopra) devi avere almeno 18 anni o la maggiore età nella tua giurisdizione di residenza.

Requisiti di età dei membri. Per diventare un Utente (come definito sopra) devi avere almeno 14 anni. Se sei un genitore o un tutore legale di un Utente di età inferiore ai 18 anni, sei soggetto ai presenti Termini e sei responsabile dell’attività di tale Utente sui Prodotti e Servizi Mitipi consentendogli di utilizzare il Servizio Mitipi.

Requisiti d’uso. Tutti gli individui devono attenersi a tutte le precauzioni di sicurezza e alle istruzioni contenute nel manuale d’uso del prodotto. Tutti i minori di 18 anni devono avere il permesso di partecipare da parte di un genitore o di un tutore legale che provvederà alla supervisione.

Possiamo, a nostra esclusiva discrezione, rifiutare di offrire il Servizio Mitipi a qualsiasi persona o entità e modificare i criteri di idoneità in qualsiasi momento. L’utente è l’unico responsabile della conformità dei presenti Termini a tutte le leggi, norme e regolamenti applicabili; il diritto di accedere e utilizzare il Servizio Mitipi è revocato nel caso in cui i presenti Termini o l’utilizzo del Servizio Mitipi siano vietati o in conflitto con qualsiasi legge, norma o regolamento applicabile.

  1. Licenza d’uso del Servizio Mitipi

Licenza. A condizione che tu rispetti i presenti Termini ed esclusivamente per il periodo in cui ti è consentito da Mitipi l’accesso e l’utilizzo del Servizio Mitipi, Mitipi ti concede un diritto e una licenza limitati, non trasferibili, non esclusivi e revocabili per l’accesso e l’utilizzo del Servizio Mitipi, diritto che non può essere assegnato o concesso in sublicenza a nessuno. La concessione della licenza è subordinata all’accettazione e al rispetto della Politica sulla Proprietà Intellettuale e DMCA di Mitipi, che costituisce parte integrante dei presenti Termini. La presente licenza rimarrà in vigore a meno che e fino a quando l’utente non violi i presenti Termini o la presente licenza non venga risolta dall’utente o da Mitipi.

Restrizioni. Salvo quanto espressamente consentito per iscritto da un rappresentante autorizzato di Mitipi, non potrai riprodurre, ridistribuire, vendere, trasferire, creare opere derivate, decompilare, decodificare o disassemblare il Servizio Mitipi, né adottare misure per interferire o danneggiare il Servizio Mitipi. Se non diversamente specificato, è severamente vietato copiare o modificare qualsiasi Contenuto o utilizzare i Contenuti per scopi diversi dall’uso personale e non commerciale del Servizio Mitipi, compreso l’uso di tali Contenuti su qualsiasi altro sito web o ambiente informatico in rete. Tutti i diritti non espressamente concessi da Mitipi nei presenti Termini sono riservati.

  1. Privacy

Ti invitiamo a prendere visione dell’Informativa sulla privacy per conoscere le informazioni relative a:

  • Quali informazioni possiamo raccogliere su di te;
  • Per cosa utilizziamo tali informazioni; e
  • Con chi condividiamo tali informazioni.
  1. Requisiti per l’iscrizione Registrazione

Per avere pieno accesso al Servizio Mitipi, devi registrarti come membro del Servizio Mitipi e sottoscrivere un contratto di abbonamento per l’accesso ai nostri contenuti e alle nostre funzionalità (un “Abbonamento“). L’Abbonamento è disciplinato anche dai Termini di adesione. Devi fornire a Mitipi informazioni di registrazione complete e accurate, completare il processo di sottoscrizione e comunicarci eventuali modifiche delle tue informazioni. Se non riesci a mantenere aggiornate le informazioni del tuo account, potremmo essere costretti a sospendere o terminare la tua Sottoscrizione.

Informazioni sul profilo. L’utente non può utilizzare il nome di qualcun altro o qualsiasi nome, località o altre informazioni del profilo pubblico che violino i diritti di terzi, siano contrari alla legge o siano offensivi, osceni o altrimenti discutibili (a discrezione di Mitipi).

Sicurezza dell’account. L’utente è responsabile di tutte le attività che avvengono con il suo account, comprese quelle degli utenti non autorizzati. Non puoi permettere ad altri di utilizzare il tuo account; ciò include la fornitura del tuo nome utente e della tua password ad applicazioni sviluppate da terzi per connettersi al tuo account per qualsiasi motivo. Devi salvaguardare la riservatezza della tua password e, se stai utilizzando un dispositivo a cui altri hanno accesso, disconnetterti dal tuo account dopo aver utilizzato il Servizio Mitipi. Se ti accorgi di un accesso non autorizzato al tuo account, cambia la tua password e avvisa immediatamente il nostro team di assistenza tramite il sito support@mitipi.com.

  1. Struttura associativa, tariffe

Mitipi fornisce informazioni sui requisiti di adesione e di abbonamento sul Sito Mitipi e/o con altri mezzi attraverso il Servizio Mitipi. Le caratteristiche e i prezzi sono soggetti a modifiche.

  1. Vendita di prodotti, servizi e iscrizioni

Mitipi accetta ordini per i prodotti connessi Mitipi, come i dispositivi KEVIN®, gli Abbonamenti (come definiti sopra), l’abbigliamento e gli accessori che possiamo offrire attraverso il Sito Mitipi o le piattaforme Mitipi. La disponibilità dei prodotti non può essere garantita. I prodotti, i servizi e le altre informazioni fornite sono soggetti a correzioni e modifiche senza preavviso. Le rappresentazioni pubblicitarie, i grafici e i diagrammi hanno uno scopo puramente illustrativo e potrebbero non riflettere accuratamente l’effettiva disponibilità dei prodotti o dei componenti. I colori, gli stili e le altre varianti rappresentate sono solo a scopo illustrativo e sono soggetti a modifiche. Gli errori saranno corretti se scoperti e ci riserviamo il diritto di revocare qualsiasi offerta e di correggere eventuali errori, imprecisioni o omissioni.

Sebbene i Prodotti e i Servizi siano presentati con la massima accuratezza possibile dal punto di vista tecnico, la rappresentazione sulle piattaforme e sulle applicazioni attraverso qualsiasi mezzo (inclusi, a seconda dei casi, materiale grafico, immagini, colori, suoni) è solo di riferimento e non implica alcuna garanzia sulle caratteristiche dei Prodotti e dei Servizi acquistati.

I prezzi, le descrizioni o la disponibilità dei Prodotti e dei Servizi sono soggetti a modifiche senza preavviso. Le caratteristiche del Prodotto e del Servizio scelto saranno illustrate durante il processo di acquisto.

Processo di acquisto: Il processo di acquisto comprende le seguenti fasi:

  • Gli utenti devono scegliere il Prodotto desiderato e verificare la selezione di acquisto.
  • Dopo aver esaminato le informazioni visualizzate nella selezione di acquisto, l’Utente può effettuare l’ordine inviandolo.

Se non diversamente specificato al momento dell’acquisto, dovrai pagare i prodotti al momento dell’ordine. Tutti i prodotti ordinati saranno consegnati all’indirizzo di spedizione indicato dall’utente. Ci riserviamo il diritto di annullare un ordine effettuato dall’utente in qualsiasi momento e per qualsiasi motivo lecito prima della consegna dei prodotti e del ricevimento del pagamento completo da parte dell’utente, fermo restando che, in caso di annullamento, provvederemo a rimborsare le spese che l’utente ha pagato in anticipo per tali prodotti. Potremmo inviare una conferma di ricezione dell’ordine all’indirizzo e-mail fornito dall’utente e/o informazioni sulla prova d’acquisto attraverso il Sito Mitipi o all’indirizzo e-mail dell’utente dopo l’elaborazione del pagamento.

Gli ordini di Iscrizioni, Codici di Attivazione per Iscrizioni e Iscrizioni regalo, promozionali o simili, sia per te che per un destinatario terzo, sono soggetti a termini e condizioni aggiuntivi, inclusi i Termini di Iscrizione e tutte le altre comunicazioni fornite a te e/o al destinatario terzo, sia sui Siti Mitipi che in qualsiasi ricevuta di ritorno o altra e-mail relativa all’acquisto di un’Iscrizione, di un Codice di Attivazione o di un’Iscrizione regalo, promozionale o simile. Le Iscrizioni regalo, promozionali o simili, comprese le Iscrizioni Mitipi All-Access regalate, non hanno alcun valore in denaro o valore patrimoniale. Le Iscrizioni regalo, promozionali o simili, comprese le Iscrizioni Mitipi All-Access regalate, non possono essere assegnate, trasferite, acquistate o vendute, riscattate in contanti o in credito o in qualsiasi altro valore monetario o valuta, né utilizzate per pagare debiti da parte del destinatario.

Metodi di pagamento: Le informazioni relative ai metodi di pagamento accettati sono disponibili durante il processo di acquisto. Alcuni metodi di pagamento possono essere disponibili solo a condizioni o costi aggiuntivi. In questi casi verranno visualizzate le relative informazioni. Tutti i pagamenti vengono elaborati in modo indipendente attraverso servizi di terze parti. Pertanto, Mitipi non raccoglie alcuna informazione sul pagamento, come ad esempio i dati della carta di credito, ma riceve solo una notifica quando il pagamento è stato completato con successo. Se un pagamento attraverso i metodi disponibili non riesce o viene rifiutato dal fornitore del servizio di pagamento, il Titolare non avrà alcun obbligo di evadere l’ordine di acquisto. Se il pagamento non va a buon fine o viene rifiutato, il Titolare si riserva il diritto di richiedere all’Utente eventuali spese o danni correlati.

Pagamento rateale del prezzo: Il pagamento del prezzo di acquisto potrà essere regolato in due o più rate, entro le scadenze specificate da Mitipi o altrimenti comunicate dal Titolare.
Alcuni Prodotti specifici possono essere esclusi da questo modello di pagamento.
Se l’Utente non rispetta una qualsiasi delle scadenze di pagamento, l’intero importo residuo diventerà immediatamente esigibile.

Autorizzazione per futuri pagamenti PayPal: Se gli Utenti autorizzano la funzione PayPal che consente acquisti futuri, Mitipi memorizzerà un codice di identificazione collegato al conto PayPal dell’Utente. Ciò autorizzerà Mitipi a processare automaticamente i pagamenti per acquisti futuri o per rate ricorrenti di acquisti passati. Questa autorizzazione può essere revocata in qualsiasi momento, contattando il Titolare o modificando le impostazioni utente offerte da PayPal.

Acquisto tramite app store e terze parti: Mitipi può rendere disponibili prodotti e servizi specifici in vendita su app store di terzi. Per accedere a tali acquisti, gli Utenti devono seguire le istruzioni fornite dal relativo negozio online (ad esempio “Apple App Store” o “Google Play”), che possono variare a seconda del dispositivo in uso. Se non diversamente specificato, gli acquisti effettuati tramite negozi online di terze parti sono soggetti anche ai termini e alle condizioni di tali terze parti che, in caso di incongruenza o conflitto, prevarranno sempre sui presenti Termini. Gli utenti che acquistano tramite tali negozi online di terze parti devono pertanto leggere attentamente tali termini e condizioni di vendita e accettarli.

Conservazione della proprietà del Prodotto: Fino al ricevimento del pagamento del prezzo totale di acquisto da parte del Titolare, i Prodotti ordinati non diventeranno di proprietà dell’Utente.

Conservazione dei diritti di utilizzo: Gli Utenti non acquisiscono alcun diritto di utilizzo del Prodotto acquistato fino a quando il prezzo totale di acquisto non viene ricevuto dal Titolare.

Consegna: Le consegne vengono effettuate all’indirizzo indicato dall’Utente e secondo le modalità specificate nel riepilogo dell’ordine. Al momento della consegna, l’Utente è tenuto a verificare il contenuto della consegna e a segnalare eventuali anomalie senza indugio, utilizzando i recapiti forniti in questo documento o come descritto nella bolla di consegna. Gli Utenti possono rifiutare di accettare il pacco se visibilmente danneggiato. La merce viene consegnata nei paesi o territori specificati nella relativa sezione del sito web di Mitipi.

Mancata consegna: Il Titolare non potrà essere ritenuto responsabile per errori di consegna dovuti a inesattezze o incompletezze nell’esecuzione dell’ordine di acquisto da parte dell’Utente, né per eventuali danni o ritardi dopo la consegna al vettore. Se la merce non viene ricevuta o ritirata al momento o entro il termine indicato, la merce verrà restituita al Titolare, che contatterà l’Utente per programmare un secondo tentativo di consegna o per concordare la futura linea d’azione. Se non diversamente concordato, qualsiasi tentativo di consegna a partire dal secondo sarà a carico dell’Utente.

Consegna dei contenuti digitali: Se non diversamente indicato, i contenuti digitali acquistati vengono consegnati tramite download sul/i dispositivo/i scelto/i dagli Utenti. Gli Utenti riconoscono e accettano che per poter scaricare e/o utilizzare il Prodotto e il Servizio, il dispositivo o i dispositivi previsti e il relativo software (compresi i sistemi operativi) devono essere legali, comunemente utilizzati, aggiornati e conformi agli attuali standard di mercato. Gli Utenti riconoscono e accettano che la possibilità di scaricare il Prodotto e il Servizio acquistato può essere limitata nel tempo e nello spazio.

Utilizzo accettabile: I Servizi Mitipi possono essere utilizzati solo nell’ambito di quanto previsto dai presenti Termini e dalla legge applicabile. Gli utenti sono gli unici responsabili di assicurarsi che il loro utilizzo dei Servizi Mitipi non violi alcuna legge, regolamento o diritto di terzi. Pertanto, il Titolare si riserva il diritto di adottare qualsiasi misura appropriata per tutelare i propri legittimi interessi, tra cui negare agli Utenti l’accesso ai Servizi Mitipi, rescindere i contratti, denunciare alle autorità competenti – quali autorità giudiziarie o amministrative – qualsiasi comportamento scorretto posto in essere attraverso i Servizi Mitipi, qualora gli Utenti si impegnino o siano sospettati di impegnarsi in una delle seguenti attività:

  • violare leggi, regolamenti e/o i presenti Termini;
  • violare i diritti di terzi;
  • pregiudicare considerevolmente i legittimi interessi del Titolare;
  • offendere il Proprietario o terzi.

Abbonamenti: Gli abbonamenti consentono agli Utenti di ricevere un Prodotto e un Servizio in modo continuativo o regolare nel tempo. I dettagli relativi al tipo di abbonamento e alla sua cessazione sono indicati di seguito. Una volta scaduto il periodo di abbonamento, il Prodotto non sarà più accessibile.

Abbonamenti gestiti tramite ID Apple: gli Utenti possono abbonarsi a un Prodotto utilizzando l’ID Apple associato al loro account Apple App Store utilizzando l’apposita procedura sull’Applicazione. Nel fare ciò, gli Utenti riconoscono e accettano che

  • qualsiasi pagamento dovuto sarà addebitato sull’account dell’ID Apple;
  • Gli abbonamenti si rinnovano automaticamente per la stessa durata, a meno che l’Utente non li cancelli almeno 24 ore prima della scadenza del periodo in corso;
  • tutte le tariffe o i pagamenti dovuti per il rinnovo saranno addebitati entro 24 ore dalla fine del periodo in corso;
  • Gli abbonamenti possono essere gestiti o annullati nelle impostazioni dell’account Apple App Store degli utenti.

Quanto sopra prevarrà su qualsiasi disposizione contrastante o divergente dei presenti Termini.

Estensione degli abbonamenti: Al termine del periodo iniziale, l’abbonamento viene automaticamente prorogato per un periodo illimitato, a meno che l’Utente non lo disdica prima della scadenza. Il costo della proroga sarà addebitato sul metodo di pagamento scelto dall’Utente al momento dell’acquisto. Dopo la proroga, l’abbonamento avrà una durata indefinita e potrà essere disdetto mensilmente. L’Utente riceverà un promemoria dell’imminente proroga illimitata con ragionevole anticipo, in cui sarà indicata la procedura da seguire per evitare la proroga o per rescindere l’abbonamento in seguito. Se l’avviso di recesso viene ricevuto dal Titolare entro la fine del mese in corso, l’abbonamento scadrà alla fine di tale mese.

  1. Cessazione; cancellazione dell’account

Termine. I presenti Termini decorrono dalla data in cui l’utente utilizza per la prima volta il Servizio Mitipi e continuano per tutto il tempo in cui l’utente ha un account con noi e/o continua a utilizzare il Servizio Mitipi.

Terminazione. Mitipi può, a sua esclusiva discrezione, sospendere, disabilitare o cancellare il tuo account (o parte di esso) o bloccare o rimuovere qualsiasi Contenuto dell’Utente (definito di seguito) da te inviato, per qualsiasi ragione lecita, compreso il caso in cui Mitipi stabilisca che hai violato i presenti Termini o che la tua condotta o il tuo Contenuto dell’Utente tendano a danneggiare la reputazione o l’avviamento di Mitipi. Mitipi può bloccare il tuo accesso al Servizio Mitipi per impedire una nuova registrazione. La sospensione o la cancellazione degli account dell’Utente non darà diritto ad alcuna richiesta di risarcimento, danno o rimborso. La sospensione o la cancellazione degli account per cause imputabili all’Utente non esonera l’Utente dal pagamento di eventuali tariffe o prezzi applicabili.

Gli utenti possono chiudere il proprio account e smettere di utilizzare il Servizio in qualsiasi momento contattando direttamente il Titolare ai recapiti indicati in questo documento.

Effetto dell’estinzione/eliminazione dell’account. In caso di risoluzione dei presenti Termini, tutte le licenze concesse da Mitipi cesseranno. Le seguenti sezioni sopravvivono alla risoluzione: Privacy, Contenuti dell’utente, Indennizzo, Assenza di garanzie, Limitazione di responsabilità, Avvertenze di sicurezza, Proprietà intellettuale, Obbligo di arbitrato e rinuncia all’azione collettiva, Enti contraenti, Legge applicabile e foro competente e tutte le disposizioni generali. In caso di cancellazione dell’account per qualsiasi motivo, i Contenuti dell’Utente potrebbero non essere più disponibili e Mitipi non è responsabile della cancellazione o della perdita di tali Contenuti dell’Utente. Per chiarezza, se cancelli la tua Sottoscrizione o questa viene terminata per qualsiasi motivo, perderai l’accesso a tutti i Contenuti o alle funzionalità fornite attraverso il Servizio Mitipi. Mitipi, a sua esclusiva discrezione, può rendere disponibile di volta in volta una quantità molto limitata di Contenuti o funzionalità ai non abbonati e l’uso di tali Contenuti è disciplinato dai presenti Termini.

  1. Contenuto utente

Per “Contenuti” si intendono testi, grafici, immagini, musica, software, audio, video, opere d’autore di qualsiasi tipo e informazioni o altri materiali pubblicati, generati, forniti o altrimenti resi disponibili attraverso il Servizio Mitipi.

Se non diversamente specificato o chiaramente riconoscibile, tutti i contenuti disponibili sui Servizi Mitipi sono di proprietà o forniti dal Titolare o dai suoi licenziatari. Il Titolare si impegna al massimo per garantire che i contenuti forniti su questa Applicazione non violino le disposizioni di legge applicabili o i diritti di terzi. Tuttavia, potrebbe non essere sempre possibile raggiungere tale risultato.
In tali casi, fatte salve le prerogative legali degli Utenti di far valere i propri diritti, gli Utenti sono pregati di segnalare preferibilmente i relativi reclami utilizzando i dettagli di contatto forniti in questo documento.

Il Titolare detiene e si riserva tutti i diritti di proprietà intellettuale per qualsiasi contenuto presente sulle piattaforme Mitipi. Gli Utenti non possono pertanto utilizzare tali contenuti in alcun modo che non sia necessario o implicito nell’uso corretto del Servizio. In particolare, ma senza limitazioni, gli Utenti non possono copiare, scaricare, condividere (oltre i limiti indicati di seguito), modificare, tradurre, trasformare, pubblicare, trasmettere, vendere, concedere in sublicenza, modificare, trasferire/assegnare a terzi o creare opere derivate dai contenuti disponibili sui Servizi Mitipi, né consentire a terzi di farlo attraverso l’Utente o il suo dispositivo, anche all’insaputa dell’Utente.

Laddove esplicitamente indicato nei Servizi Mitipi, l’Utente può scaricare, copiare e/o condividere alcuni contenuti disponibili attraverso i Servizi Mitipi per uso esclusivamente personale e non commerciale e a condizione che le attribuzioni di copyright e tutte le altre attribuzioni richieste dal Titolare siano correttamente implementate. Qualsiasi limitazione o eccezione al diritto d’autore applicabile rimarrà inalterata.

Per “Contenuto dell’Utente” si intende qualsiasi contenuto che gli utenti (incluso l’utente) forniscono per essere reso disponibile attraverso il Servizio Mitipi. I Contenuti includono, a titolo esemplificativo, i Contenuti dell’Utente.

Qualsiasi Contenuto dell’Utente, pubblicato pubblicamente o trasmesso privatamente, è di esclusiva responsabilità della persona che ha originato tale Contenuto dell’Utente. L’utente dichiara che tutti i Contenuti dell’Utente inviati da o per suo conto sono accurati, completi, aggiornati e conformi ai presenti Termini e a tutte le leggi, norme e regolamenti applicabili. L’utente riconosce che tutti i Contenuti, inclusi i Contenuti dell’Utente, a cui accede utilizzando il Servizio Mitipi sono a suo rischio e pericolo e sarà l’unico responsabile di qualsiasi danno o perdita a lui o a qualsiasi altra parte derivante da tali contenuti. Nella misura massima consentita dalla legge, non rilasciamo alcuna dichiarazione, garanzia o assicurazione in relazione a qualsiasi Contenuto a cui l’utente acceda su o tramite il Servizio Mitipi.

Per quanto riguarda l’utente e Mitipi, l’utente dichiara di essere il proprietario (o di avere tutti i diritti necessari per concedere a Mitipi i diritti di cui sotto) di tutti i Contenuti Utente che l’utente invia al Servizio Mitipi e che Mitipi non dovrà ottenere licenze da terzi o pagare royalties a terzi per utilizzare tali Contenuti Utente. L’utente concede a Mitipi una licenza e un diritto mondiale, perpetuo, irrevocabile, non esclusivo, sub-licenziabile (attraverso più livelli) e trasferibile, esente da royalty, di utilizzare, copiare, trasmettere, distribuire, eseguire pubblicamente e mostrare (attraverso tutti i mezzi di comunicazione ora conosciuti o creati in seguito), editare, modificare e realizzare opere derivate dai Contenuti dell’utente (incluse, a titolo esemplificativo, le traduzioni) per qualsiasi scopo, commerciale o di altro tipo, senza alcun compenso per l’utente. Inoltre, l’utente rinuncia a qualsiasi cosiddetto “diritto morale” o diritto alla privacy o alla pubblicità dei propri Contenuti Utente. Inoltre, concedi a tutti gli utenti del Servizio Mitipi il permesso di visualizzare e/o ascoltare i tuoi Contenuti Utente per scopi personali e non commerciali. Se fornisci suggerimenti a Mitipi o attraverso il Servizio Mitipi in merito al miglioramento o all’aggiunta di nuove funzionalità o prodotti al Servizio Mitipi o fornisci in altro modo feedback, recensioni di prodotti o servizi o testimonianze, con la presente concedi a Mitipi una licenza mondiale, perpetua, irrevocabile, non esclusiva, sublicenziabile (attraverso più livelli), trasferibile, esente da royalty e il diritto di utilizzare, copiare, modificare, creare opere derivate basate su e sfruttare in altro modo i tuoi suggerimenti, feedback, recensioni e testimonianze per qualsiasi scopo (incluso il marketing), senza alcun preavviso, compenso o altro obbligo nei tuoi confronti.

Puoi rimuovere il tuo Contenuto dell’Utente cancellandolo in modo specifico. Tuttavia, in alcuni casi, alcuni dei tuoi Contenuti dell’Utente (come i post o i commenti che fai) potrebbero non essere completamente rimossi e copie dei tuoi Contenuti dell’Utente potrebbero continuare ad esistere sul Servizio Mitipi. Mitipi non è responsabile della rimozione o dell’eliminazione (o della mancata rimozione o eliminazione) dei Contenuti dell’Utente.

Accesso a risorse esterne. Attraverso i Servizi Mitipi gli Utenti possono avere accesso a risorse esterne fornite da terzi. Gli Utenti riconoscono e accettano che il Titolare non ha alcun controllo su tali risorse e non è pertanto responsabile del loro contenuto e della loro disponibilità. Le condizioni applicabili a qualsiasi risorsa fornita da terzi, comprese quelle applicabili a qualsiasi eventuale concessione di diritti sui contenuti, derivano dai termini e dalle condizioni di ciascun terzo o, in assenza di questi, dalla legge applicabile.

  1. Diritti e termini per le app Mitipi

Diritti sull’applicazione concessi. A condizione che tu rispetti i presenti Termini, Mitipi ti concede una licenza limitata, non esclusiva, non trasferibile e revocabile per l’utilizzo delle App Mitipi esclusivamente per i tuoi scopi personali e non commerciali. Non puoi copiare l’App, ad eccezione di un numero ragionevole di copie per scopi di backup o di archiviazione. Ad eccezione di quanto espressamente consentito nei presenti Termini, non potrai:

  • copiare, modificare o creare opere derivate basate sull’App;
  • distribuire, trasferire, sublicenziare, affittare, prestare o noleggiare l’App a terzi;
  • decodificare, decompilare o disassemblare l’App; oppure
  • rendere disponibili le funzionalità dell’App a più utenti con qualsiasi mezzo.

Mitipi si riserva tutti i diritti sull’App non espressamente concessi all’utente ai sensi dei presenti Termini.

Accesso all’App da un App Store. I seguenti termini si applicano a qualsiasi App a cui si accede o che si scarica da qualsiasi app store o piattaforma di distribuzione (come Apple App Store o Google Play) in cui l’App può essere resa disponibile ora o in futuro (ciascuno un “Fornitore di App“). L’utente riconosce e accetta che:

  • I presenti Termini sono tra l’utente e Mitipi e non con il Fornitore dell’App e Mitipi (non il Fornitore dell’App) è l’unico responsabile dell’App.
  • Il Fornitore dell’App non ha alcun obbligo di fornire servizi di manutenzione e assistenza in relazione all’App.
  • In caso di mancata conformità dell’App a qualsiasi garanzia applicabile, potrai informare il Fornitore dell’App e il Fornitore dell’App ti rimborserà il prezzo di acquisto dell’App (se applicabile) e, nella misura massima consentita dalla legge applicabile, il Fornitore dell’App non avrà alcun altro obbligo di garanzia in relazione all’App. Qualsiasi altro reclamo, perdita, responsabilità, danno, costo o spesa attribuibile alla mancata conformità a qualsiasi garanzia sarà di esclusiva responsabilità di Mitipi.
  • Il Fornitore dell’App non è responsabile per la gestione di eventuali reclami dell’utente o di terzi relativi all’App o al possesso e all’utilizzo dell’App da parte dell’utente, inclusi, a titolo esemplificativo e non esaustivo:
    • richieste di risarcimento per responsabilità da prodotto;
    • qualsiasi reclamo che l’App non sia conforme a qualsiasi requisito legale o normativo applicabile; e
    • reclami derivanti dalla legislazione in materia di protezione dei consumatori o simili.
  • In caso di reclamo da parte di terzi che l’App o il possesso e l’uso dell’App da parte dell’utente violino i diritti di proprietà intellettuale di tali terzi, Mitipi sarà l’unica responsabile per l’indagine, la difesa, la risoluzione e l’assoluzione di tali reclami per violazione della proprietà intellettuale nella misura richiesta dai presenti Termini.
  • Il Fornitore dell’App e le sue affiliate sono terzi beneficiari dei presenti Termini in relazione alla tua licenza dell’App e che, in seguito alla tua accettazione dei Termini, il Fornitore dell’App avrà il diritto (e si riterrà che abbia accettato il diritto) di far valere i presenti Termini in relazione alla tua licenza dell’App nei confronti dell’utente in quanto terzo beneficiario.
  • L’utente dichiara e garantisce che
    • non ti trovi in un paese soggetto a embargo da parte del governo degli Stati Uniti o che sia stato designato dal governo degli Stati Uniti come paese che sostiene il terrorismo;
    • non sei presente in alcun elenco del governo degli Stati Uniti di parti vietate o soggette a restrizioni;
    • non sei un individuo o associato a un’entità designata ai sensi del Terrorist Asset-Freezing, etc. del Regno Unito. Act 2010 (TAFA 2010); e
    • l’utente non è altrimenti soggetto o influenzato in alcun modo da norme di sicurezza nazionale o legate al terrorismo, sia che si applichi all’utente stesso, sia che si applichi alla sua ubicazione o ad altre circostanze.
  • L’utente deve inoltre rispettare tutti i termini di servizio di terzi applicabili quando utilizza l’App.

  1. Divieti generali e diritti di applicazione di Mitipi

L’utente accetta di non fare nulla di quanto segue:

  • Pubblicare, caricare, pubblicare, inviare o trasmettere qualsiasi Contenuto dell’utente o intraprendere qualsiasi attività che:
    • infrange, si appropria indebitamente o viola brevetti, copyright, marchi, segreti commerciali, diritti morali o altri diritti di proprietà intellettuale di terzi, o diritti di pubblicità o privacy;
    • viola o incoraggia qualsiasi condotta che possa violare qualsiasi legge o regolamento applicabile o che possa dar luogo a responsabilità civile;
    • è fraudolento, falso, fuorviante o ingannevole;
    • è diffamatorio, osceno, pornografico, volgare o offensivo;
    • promuove la discriminazione, il bigottismo, il razzismo, l’odio, le molestie o i danni contro qualsiasi individuo o gruppo;
    • è violento o minaccioso o promuove la violenza o azioni minacciose nei confronti di qualsiasi persona, animale o entità;
    • sfrutta i minori o
    • promuove attività o sostanze illegali o dannose;
  • Scaricare e/o installare su qualsiasi hardware Mitipi qualsiasi software e/o applicazione di terzi che non sia espressamente consentito da Mitipi per iscritto;
  • Utilizzare, visualizzare, rispecchiare o incorniciare il Servizio Mitipi o qualsiasi singolo elemento all’interno del Servizio Mitipi, il nome di Mitipi, qualsiasi marchio, logo o altra informazione proprietaria di Mitipi, o il layout e il design di qualsiasi pagina o modulo contenuto in una pagina, senza l’espresso consenso scritto di Mitipi;
  • Accedere, manomettere o utilizzare aree non pubbliche del Servizio Mitipi, dei sistemi informatici di Mitipi o dei sistemi tecnici di consegna dei fornitori di Mitipi;
  • Tentare di sondare, scansionare o testare la vulnerabilità di qualsiasi sistema o rete Mitipi o violare qualsiasi misura di sicurezza o di autenticazione;
  • Evitare, aggirare, rimuovere, disattivare, compromettere, decodificare o aggirare in altro modo qualsiasi misura tecnologica implementata da Mitipi o da qualsiasi fornitore di Mitipi o da qualsiasi altra terza parte (incluso un altro utente) per proteggere il Servizio o i Contenuti di Mitipi;
  • aggirare qualsiasi restrizione territoriale, comprese quelle basate sull’indirizzo IP, che possa essere applicata al Servizio Mitipi;
  • Tentare di accedere, raschiare o cercare il Servizio Mitipi o il Contenuto o scaricare il Contenuto dal Servizio Mitipi, anche attraverso l’uso di qualsiasi motore, software, strumento, agente, dispositivo o meccanismo (inclusi spider, robot, crawler, strumenti di data mining, plugin, add-on o simili), diversi dal software e/o dagli agenti di ricerca forniti da Mitipi o da altri browser web di terzi generalmente disponibili;
  • Inviare pubblicità non richiesta o non autorizzata, materiale promozionale, e-mail, posta indesiderata, spam, catene di Sant’Antonio o altre forme di sollecitazione;
  • Utilizzare meta tag o altro testo nascosto o metadati che utilizzino un marchio, un logo URL o un nome di prodotto di Mitipi senza l’espresso consenso scritto di Mitipi;
  • Utilizzare il Servizio o i Contenuti di Mitipi, o parte di essi, per scopi commerciali o a beneficio di terzi o in qualsiasi modo non consentito dai presenti Termini o autorizzato espressamente per iscritto da Mitipi;
  • falsificare qualsiasi intestazione di pacchetto TCP/IP o qualsiasi parte delle informazioni di intestazione in qualsiasi e-mail o post di newsgroup, o utilizzare in qualsiasi modo il Servizio Mitipi o i Contenuti per inviare informazioni di identificazione della fonte alterate, ingannevoli o false;
  • Tentare di decifrare, decompilare, disassemblare o decodificare qualsiasi software utilizzato per fornire il Servizio Mitipi o i Contenuti;
  • Interferire con, o tentare di interferire con, l’accesso di qualsiasi utente, host o rete, inclusi, a titolo esemplificativo, l’invio di un virus, il sovraccarico, l’inondazione, lo spamming o il mail-bombing del Servizio Mitipi;
  • Raccogliere o memorizzare informazioni di identificazione personale dal Servizio Mitipi da altri utenti del Servizio Mitipi senza il loro esplicito consenso;
  • Copiare, utilizzare, indicizzare, divulgare o distribuire qualsiasi informazione o dato ottenuto dal Servizio Mitipi, sia direttamente che attraverso terzi (come i motori di ricerca), senza l’espresso consenso scritto di Mitipi;
  • Alterare, replicare, archiviare, distribuire o creare derivati dai Contenuti disponibili tramite il Servizio Mitipi, salvo quanto espressamente consentito per iscritto da Mitipi;
  • Impersonare o travisare la tua affiliazione con qualsiasi persona o entità;
  • Accedere, utilizzare o sfruttare il Servizio Mitipi in qualsiasi modo (ad eccezione di quanto espressamente consentito dai presenti Termini), incluso costruire, sviluppare (o commissionare lo sviluppo di), replicare o consultare qualsiasi prodotto o servizio che possa competere (direttamente o indirettamente) con Mitipi o il Servizio Mitipi;
  • Violare qualsiasi legge o regolamento applicabile; oppure
  • Incoraggiare o consentire a qualsiasi altra persona di fare quanto sopra.

Accetti inoltre di rispettare le Linee guida della comunità Mitipi e la Politica di moderazione.

Sebbene non siamo obbligati a monitorare l’accesso o l’utilizzo del Servizio Mitipi o dei Contenuti o a rivedere o modificare qualsiasi Contenuto dell’Utente, abbiamo il diritto di farlo allo scopo di gestire il Servizio Mitipi, di garantire il rispetto dei presenti Termini, di conformarci alla legge applicabile o ad altri requisiti legali e di preservare l’integrità e la reputazione del Servizio Mitipi e dei sistemi di Mitipi. Ci riserviamo il diritto, ma non l’obbligo, di rimuovere o disabilitare l’accesso a qualsiasi Contenuto dell’Utente, in qualsiasi momento e senza preavviso, incluso, a titolo esemplificativo e non esaustivo, il caso in cui, a nostra esclusiva discrezione, riteniamo che un Contenuto dell’Utente sia discutibile o violi i presenti Termini. Abbiamo il diritto di indagare su violazioni dei presenti Termini o su comportamenti che compromettono il Servizio Mitipi. Possiamo anche consultare e collaborare con le autorità preposte all’applicazione della legge per perseguire gli utenti che violano la legge.

  1. Interazioni con i membri, rapporti con terze parti

Quando interagisci con altri membri di Mitipi, devi usare cautela e buon senso per proteggere la tua sicurezza personale e la tua proprietà, proprio come faresti quando interagisci con altre persone che non conosci. La tua partecipazione, la corrispondenza o i rapporti personali o commerciali con qualsiasi terza parte trovata su o attraverso il Servizio Mitipi, sia per quanto riguarda il pagamento o la consegna di beni e servizi specifici, donazioni o raccolte di fondi, e qualsiasi altro termine, condizione, dichiarazione o garanzia associata a tali rapporti, sono esclusivamente tra te e tale terza parte. L’utente accetta che Mitipi non sia responsabile per eventuali perdite, danni, lesioni o altre questioni di qualsiasi tipo sostenute come risultato di tali rapporti.

  1. Indennizzo

L’utente accetta di indennizzare, difendere e tenere indenne Mitipi e i suoi direttori, funzionari, dipendenti e agenti, da e contro qualsiasi reclamo, danno, perdita e costo che derivi da o sia correlato a

  • le tue attività sul Servizio Mitipi,
  • qualsiasi Contenuto dell’utente inviato da o per conto dell’utente o
  • la violazione dei presenti Termini da parte dell’utente.

  1. Software e applicazioni di terze parti

Il download e/o l’installazione di software e/o applicazioni di terze parti non espressamente autorizzati da Mitipi su qualsiasi hardware Mitipi costituisce una violazione dei presenti Termini; tale download o installazione avviene a rischio e pericolo dell’utente e può annullare qualsiasi garanzia o impegno di supporto da parte di Mitipi.

  1. Link e contenuti di terze parti

Nel Servizio Mitipi possono essere presenti dei link che ti permettono di lasciare il Servizio Mitipi a cui stai accedendo per accedere a un sito collegato gestito da terzi. Mitipi non controlla né approva tali siti, né ha esaminato o approvato i contenuti in essi presenti. Mitipi non è responsabile della legalità, dell’accuratezza o della natura inappropriata di qualsiasi contenuto, pubblicità, prodotto o altro materiale presente o disponibile su tali siti di terzi. L’utente riconosce e accetta che Mitipi non è responsabile, direttamente o indirettamente, di alcun danno o perdita causata o che si presume possa essere causata da o in relazione all’accesso o all’uso di qualsiasi link, contenuto, bene o servizio disponibile su o attraverso tali siti di terzi.

  1. Nessuna garanzia

Mitipi si riserva il diritto di modificare il Servizio Mitipi, incluso, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, l’aggiornamento, l’aggiunta, il miglioramento, la modifica, la rimozione o l’alterazione di qualsiasi Contenuto o funzionalità del Servizio Mitipi, in qualsiasi momento, a sua esclusiva discrezione. L’utente è responsabile di fornire il proprio accesso (ad es. computer, dispositivo mobile, connessione a Internet, ecc.) al Servizio Mitipi. Mitipi non ha l’obbligo di controllare o monitorare alcun Contenuto e non garantisce che i Contenuti disponibili sul Servizio Mitipi siano adatti a tutti gli utenti o che continueranno ad essere disponibili per un certo periodo di tempo.

Mitipi fornisce il Servizio Mitipi “COSÌ COME È” e “COME DISPONIBILE”. Pertanto, l’utente utilizza il Servizio Mitipi a proprio rischio e pericolo. Salvo quanto espressamente previsto per iscritto da Mitipi in relazione all’acquisto di un prodotto Mitipi da parte dell’utente, nella misura consentita dalla legge, Mitipi declina espressamente qualsiasi garanzia di qualsiasi tipo, sia espressa che implicita, incluse, a titolo esemplificativo e non esaustivo, le garanzie implicite di commerciabilità, di non violazione, di quieto godimento e qualsiasi altra garanzia che potrebbe sorgere ai sensi di qualsiasi legge. Senza limitare quanto sopra, Mitipi non rilascia alcuna dichiarazione o garanzia:

  • Che il Servizio Mitipi è o sarà consentito nella tua giurisdizione;
  • Che il Servizio Mitipi sarà ininterrotto o privo di errori;
  • Per quanto riguarda qualsiasi Contenuto, compreso il Contenuto dell’Utente;
  • In merito all’utilizzo da parte di terzi dei Contenuti dell’Utente inviati dall’utente;
  • Che il Servizio Mitipi soddisfi le tue esigenze personali o professionali;
  • Che Mitipi continuerà a supportare una particolare caratteristica del Servizio Mitipi; oppure
  • Riguardo a siti e risorse esterni al Servizio Mitipi, anche se collegati al Servizio Mitipi.

Nella misura in cui un’altra parte possa avere accesso o visualizzare i Contenuti sul tuo dispositivo, sei l’unico responsabile di informare tale parte di tutte le esclusioni di responsabilità e le avvertenze contenute nei presenti Termini.

NELLA MISURA IN CUI NON SI APPLICHI ALCUNA ESCLUSIONE O LIMITAZIONE DI RESPONSABILITÀ, NELLA MISURA MASSIMA CONSENTITA DALLA LEGGE, TUTTE LE GARANZIE ESPRESSE, IMPLICITE E LEGALI APPLICABILI SARANNO LIMITATE A UN PERIODO DI 30 GIORNI DALLA DATA IN CUI L’UTENTE HA UTILIZZATO PER LA PRIMA VOLTA IL SERVIZIO MITIPI E NESSUNA GARANZIA SARÀ APPLICABILE DOPO TALE PERIODO.

  1. Limitazione di responsabilità

Nella misura massima consentita dalla legge:

  • Mitipi non sarà responsabile di alcun danno indiretto, incidentale, speciale, consequenziale, punitivo o esemplare, inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, i danni da furto con scasso, per perdita di profitti, perdite economiche o puramente economiche, avviamento, uso, dati, interruzione del servizio, danni al computer, guasti al sistema, impossibilità di utilizzare il Servizio Mitipi o i Contenuti o altre perdite immateriali, anche se un rimedio limitato qui previsto risulta aver fallito il suo scopo essenziale; e
  • La responsabilità totale di Mitipi nei confronti dell’utente per tutti i reclami, in aggregato, non supererà l’importo effettivamente pagato dall’utente a Mitipi nei 12 mesi precedenti la data in cui si è verificato il primo reclamo.

Se vivi in una giurisdizione che non consente l’esclusione o la limitazione di responsabilità per danni consequenziali o incidentali, la limitazione di cui sopra non si applica a te. Nella misura in cui uno o più aspetti delle limitazioni di Mitipi sopra esposte non si applicano, tutti i restanti aspetti rimangono in vigore. Le esclusioni e le limitazioni dei danni di cui sopra sono elementi fondamentali della base dell’accordo tra Mitipi e l’utente.

Nella misura massima consentita dalla legge applicabile, in nessun caso il Proprietario, e le sue filiali, affiliate, funzionari, direttori, agenti, co-brander, partner, fornitori e dipendenti saranno responsabili di

  • qualsiasi danno indiretto, punitivo, incidentale, speciale, consequenziale o esemplare, inclusi, senza limitazioni, i danni per perdita di profitti, avviamento, uso, dati o altre perdite intangibili, derivanti da o relativi all’uso o all’impossibilità di usare il Servizio; e
  • qualsiasi danno, perdita o lesione derivante da hacking, manomissione o altro accesso o utilizzo non autorizzato del Servizio o dell’account dell’Utente o delle informazioni in esso contenute;
  • eventuali errori, sbagli o imprecisioni dei contenuti;
  • lesioni personali o danni alla proprietà, di qualsiasi natura, derivanti dall’accesso dell’Utente o dall’uso dei Prodotti e del Servizio Mitipi;
  • qualsiasi accesso o utilizzo non autorizzato dei server sicuri del Titolare e/o di tutte le informazioni personali ivi memorizzate;
  • qualsiasi interruzione o cessazione della trasmissione da o verso il Servizio;
  • qualsiasi bug, virus, cavallo di Troia o simili che possano essere trasmessi a o attraverso il Servizio;
  • qualsiasi errore o omissione in qualsiasi contenuto o per qualsiasi perdita o danno subito a seguito dell’utilizzo di qualsiasi contenuto pubblicato, inviato via e-mail, trasmesso o altrimenti reso disponibile attraverso il Servizio; e/o
  • la condotta diffamatoria, offensiva o illegale di qualsiasi Utente o terza parte. In nessun caso il Titolare, e le sue società controllate, affiliate, funzionari, direttori, agenti, co-brander, partner, fornitori e dipendenti saranno responsabili di eventuali reclami, procedimenti, responsabilità, obblighi, danni, perdite o costi per un importo superiore all’importo pagato dall’Utente al Titolare in virtù del presente contratto nei 12 mesi precedenti, o per il periodo di durata del presente contratto tra il Titolare e l’Utente, se inferiore.

La presente sezione sulla limitazione di responsabilità si applica nella misura massima consentita dalla legge nella giurisdizione applicabile, indipendentemente dal fatto che la presunta responsabilità sia basata su contratto, illecito, negligenza, responsabilità oggettiva o qualsiasi altra base, anche se l’azienda è stata avvisata della possibilità di tali danni.

L’Utente accetta di difendere, indennizzare e tenere indenne il Proprietario e le sue filiali, affiliate, funzionari, direttori, agenti, co-brander, partner, fornitori e dipendenti da e contro qualsiasi reclamo o richiesta, danni, obblighi, perdite, responsabilità, costi o debiti e spese, incluse, ma non solo, le spese legali, derivanti da

  • L’uso e l’accesso dell’Utente ai Prodotti e al Servizio Mitipi, compresi i dati o i contenuti trasmessi o ricevuti dall’Utente;
  • Violazione dei presenti termini da parte dell’Utente, compresa, a titolo esemplificativo, la violazione da parte dell’Utente di una qualsiasi delle dichiarazioni e delle garanzie stabilite nei presenti termini;
  • Violazione da parte dell’Utente di qualsiasi diritto di terzi, inclusi, a titolo esemplificativo e non esaustivo, diritti di privacy o diritti di proprietà intellettuale;
  • Violazione da parte dell’Utente di qualsiasi legge, norma o regolamento;
  • qualsiasi contenuto inviato dall’account dell’Utente, compreso l’accesso da parte di terzi con il nome utente unico, la password o altre misure di sicurezza dell’Utente, se applicabile, incluse, a titolo esemplificativo, informazioni fuorvianti, false o imprecise;
  • comportamento doloso dell’Utente; oppure
  • disposizione di legge da parte dell’Utente o dei suoi affiliati, funzionari, direttori, agenti, co-brander, partner, fornitori e dipendenti nella misura consentita dalla legge applicabile.

Nessuna rinuncia: La mancata rivendicazione da parte del Titolare di qualsiasi diritto o disposizione ai sensi dei presenti Termini non costituirà una rinuncia a tale diritto o disposizione. Nessuna rinuncia sarà considerata un’ulteriore o continua rinuncia a tale termine o a qualsiasi altro termine.

Interruzione del Servizio: Per garantire il miglior livello di servizio possibile, il Titolare si riserva il diritto di interrompere il Servizio per manutenzione, aggiornamenti del sistema o qualsiasi altra modifica, informando adeguatamente gli Utenti. Nei limiti di legge, il Titolare può anche decidere di sospendere o interrompere del tutto il Servizio. In caso di interruzione del Servizio, il Titolare collaborerà con gli Utenti per consentire loro di ritirare i Dati Personali o le informazioni e rispetterà i diritti degli Utenti relativi alla prosecuzione dell’utilizzo del prodotto e/o al risarcimento, come previsto dalla legge applicabile. Inoltre, il Servizio potrebbe non essere disponibile per ragioni al di fuori del ragionevole controllo del Titolare, come ad esempio eventi di “forza maggiore” (guasti infrastrutturali o blackout, ecc.).

  1. Riconoscimento della proprietà intellettuale

Fatte salve eventuali disposizioni più specifiche dei presenti Termini, tutti i diritti di proprietà intellettuale, come i diritti d’autore, i diritti di marchio, i diritti di brevetto e i diritti di design relativi ai Prodotti e al Servizio Mitipi sono di proprietà esclusiva del Titolare o dei suoi licenziatari e sono soggetti alla protezione garantita dalle leggi applicabili o dai trattati internazionali relativi alla proprietà intellettuale.

L’utente riconosce e accetta che l’utilizzo dei Servizi Mitipi e di qualsiasi Contenuto in essi contenuto è subordinato all’accettazione e al rispetto della Politica sulla Proprietà Intellettuale e DMCA di Mitipi in ogni momento. Riconosci inoltre che il Servizio Mitipi contiene hardware e software e altri contenuti protetti da diritti d’autore, brevetti, marchi, segreti commerciali o altri diritti di proprietà e che tali diritti sono validi e protetti in tutte le forme, i media e le tecnologie esistenti ora o sviluppate in futuro. Tutti i contenuti generati da Mitipi, e i contenuti forniti a Mitipi dai suoi partner e licenziatari, sono protetti da copyright individualmente e/o come opera collettiva ai sensi delle leggi statunitensi sul copyright e di tutte le leggi internazionali sul copyright (o equivalenti) applicabili in tutte le giurisdizioni e protetti da altre leggi sulla proprietà intellettuale in tutto il mondo; inoltre, per quanto riguarda l’utente e Mitipi, Mitipi detiene i diritti di proprietà intellettuale nella selezione, nel coordinamento, nell’arrangiamento e nel miglioramento di tutti i contenuti del Servizio Mitipi.

  1. Utilizzo della proprietà intellettuale e segnalazione delle violazioni

Tutti i marchi – nominali o figurativi – e tutti gli altri marchi, nomi commerciali, marchi di servizio, marchi denominativi, illustrazioni, immagini o loghi che appaiono in relazione ai Prodotti e al Servizio Mitipi sono e rimangono di proprietà esclusiva del Titolare o dei suoi licenziatari e sono soggetti alla protezione garantita dalle leggi applicabili o dai trattati internazionali relativi alla proprietà intellettuale.

Mitipi rispetta la proprietà intellettuale degli altri e chiede ai suoi utenti di fare altrettanto. Ogni utente è responsabile di garantire che il proprio Contenuto Utente non violi i diritti di terzi o altri diritti di proprietà intellettuale. Se ritieni che il Servizio Mitipi o qualsiasi Contenuto contenga elementi che violano o si appropriano indebitamente dei tuoi diritti d’autore o di altri diritti di proprietà intellettuale (o dei diritti di proprietà intellettuale di altri), ti invitiamo a segnalarcelo tramite support@mitipi.com.

  1. Accordo di arbitrato e rinuncia all’azione di classe

20.1 Arbitrato obbligatorio delle controversie. Ciascuno di noi concorda che qualsiasi controversia, reclamo o controversia derivante da o relativa ai presenti Termini o alla violazione, risoluzione, applicazione, interpretazione o validità degli stessi o all’uso dei Servizi, dei Contenuti o dei prodotti, attrezzature, abbigliamento o accessori collegati a Mitipi (ciascuno, una “Controversia” e, collettivamente, le “Controversie“) sarà risolta esclusivamente mediante un arbitrato individuale vincolante, a meno che non sia espressamente previsto diversamente nella presente Sezione 20, e non in un’azione o procedimento collettivo, rappresentativo o consolidato. L’utente e Mitipi concordano che il Federal Arbitration Act degli Stati Uniti (o le leggi equivalenti nella giurisdizione in cui è incorporata l’entità Mitipi con cui l’utente ha stipulato il contratto) disciplina l’interpretazione e l’applicazione dei presenti Termini e che l’utente e Mitipi rinunciano ciascuno al diritto a un processo per giuramento o a partecipare a un’azione di classe. La presente Sezione 20 sopravviverà alla risoluzione dei presenti Termini.

20.2 Eccezioni e opzione di rinuncia. Le uniche eccezioni alla Sezione 20 sono le seguenti:

  • l’utente o Mitipi possono cercare di risolvere una controversia individuale in un tribunale per le controversie di modesta entità, se ne ricorrono i presupposti.
  • tu o Mitipi potete chiedere a un tribunale un provvedimento ingiuntivo o un altro provvedimento equitativo per impedire (o impedire) la violazione o l’appropriazione indebita dei nostri rispettivi diritti di proprietà intellettuale.
  • l’utente può rinunciare del tutto all’arbitrato e contestare individualmente qualsiasi Controversia se ci fornisce una comunicazione scritta e firmata della sua decisione in tal senso ai sensi della Sezione 20.9 di seguito; tuttavia, se l’utente sceglie di rinunciare a una versione aggiornata di questa clausola arbitrale, è consapevole che rimarrà soggetto alla versione precedente di qualsiasi clausola arbitrale a cui aveva precedentemente acconsentito.

20.3. Risoluzione iniziale delle controversie e notifica. L’utente e Mitipi concordano che, prima di avviare un arbitrato o un altro procedimento legale, l’utente e Mitipi cercheranno di negoziare una risoluzione informale della controversia. Per iniziare questo processo, e prima di avviare qualsiasi arbitrato o procedimento legale nei confronti di Mitipi, dovrai inviare un avviso di controversia (“Avviso“) per posta certificata all’attenzione dell’Ufficio Legale di Mitipi all’indirizzo di Mitipi indicato nella Sezione 24 dei presenti Termini. Ai fini dei presenti Termini, avviare un arbitrato significa presentare una richiesta di arbitrato (“Richiesta“).

Il tuo Avviso a Mitipi deve contenere tutte le seguenti informazioni: (1) il tuo nome e cognome, l’indirizzo, il nome utente Mitipi e l’indirizzo e-mail associato al tuo account Mitipi; (2) una descrizione dettagliata della natura e delle basi della Controversia; (3) una descrizione del rimedio che vuoi ottenere, compresi gli eventuali danni in denaro che richiedi; e (4) la tua firma che verifica l’accuratezza dell’Avviso e, se sei rappresentato da un avvocato, autorizza Mitipi a divulgare le informazioni che ti riguardano al tuo avvocato.

Dopo aver ricevuto il tuo Avviso, tu e Mitipi dovrete impegnarvi in uno sforzo di buona fede per risolvere la controversia per un periodo di 60 giorni, che entrambe le parti possono estendere con un accordo scritto (“Periodo di Risoluzione Informale delle Controversie“). Durante il Periodo di Risoluzione Informale delle Controversie, né tu né Mitipi potrete avviare un arbitrato o un altro procedimento legale.

Se la controversia non viene risolta durante il periodo di risoluzione informale delle controversie, l’utente può avviare un arbitrato individuale come previsto di seguito.

20.4. Conduzione dell’arbitrato e regole dell’arbitrato. Qualsiasi arbitrato deve essere avviato e condotto da National Arbitration & Mediation (“NAM“) ai sensi delle sue Regole e procedure di risoluzione delle controversie complete e/o delle sue Regole e procedure di risoluzione delle controversie supplementari per il deposito di massa (insieme, le “Regole NAM“), salvo quanto modificato dai presenti Termini.

La richiesta di arbitrato presentata a NAM deve contenere una certificazione firmata dalla parte richiedente che attesti il rispetto dei requisiti di risoluzione iniziale delle controversie e di notifica e degli altri requisiti previsti dalla presente Sezione 20.

Se NAM non riesce o rifiuta di condurre l’arbitrato per qualsiasi motivo, sceglieremo di comune accordo un altro amministratore dell’arbitrato. Se non riusciamo a trovare un accordo, sarà un tribunale a nominare l’amministratore dell’arbitrato.

Qualsiasi udienza arbitrale si svolgerà nella contea o nel comune più vicino a quello in cui vivi, a meno che tu e Mitipi non concordiate un luogo diverso o un’udienza virtuale.

L’arbitro avrà l’autorità esclusiva di decidere tutte le questioni relative all’interpretazione, all’applicabilità, all’applicabilità e all’ambito del presente accordo arbitrale, ad eccezione del fatto che solo un tribunale della giurisdizione competente, come stabilito nella Sezione 21 dei presenti Termini (e non un arbitro), avrà l’autorità esclusiva di risolvere qualsiasi reclamo in merito al fatto che la rinuncia all’azione collettiva, in tutto o in parte, stabilita nei presenti Termini o le procedure di deposito di massa di cui alla Sezione 20.5 di seguito siano inapplicabili, inconcepibili, nulle o annullabili.

20.5. Procedure di deposito di massa. L’UTENTE E MITIPI CONVENGONO CHE, NELLA MISURA MASSIMA CONSENTITA DALLA LEGGE, CIASCUNO DI NOI RINUNCIA AL DIRITTO DI INTENTARE O PARTECIPARE A UN ARBITRATO DI MASSA. La ricezione da parte di Mitipi di uno o più avvisi di reclami sostanzialmente simili presentati da o per conto di 25 o più ricorrenti (incluso l’utente) entro un periodo di 60 giorni (“Archiviazione di massa“) sarà soggetta alle procedure aggiuntive di seguito indicate. Le richieste di risarcimento incluse in un deposito di massa, se non risolte durante il periodo di risoluzione informale delle controversie, possono procedere solo in conformità con le procedure indicate di seguito e soggette alle Regole e procedure supplementari per la risoluzione delle controversie di NAM (“Regole per il deposito di massa di NAM“, disponibili all’indirizzo https://www.namadr.com/resources/rules-fees-forms/) nella misura in cui non siano in contrasto con i presenti Termini. Se un tribunale stabilisce che la presente Sezione 20.5 non è applicabile al reclamo dell’utente, quest’ultimo potrà procedere individualmente in tribunale solo in conformità ai presenti Termini.

  • Accorpamento: l’utente e Mitipi concordano che le richieste di indennizzo dell’utente e di altri individui considerate da Mitipi un Mass Filing possono essere depositate presso NAM in lotti non superiori a 50 richieste di indennizzo per volta, di cui 25 (o la metà del numero totale di richieste di indennizzo in un lotto, se inferiore a 50) selezionate dai legali dell’utente e degli altri richiedenti e 25 (o la metà del numero totale di richieste di indennizzo in un lotto, se inferiore a 50) selezionate da Mitipi. Dopo che la tua richiesta di indennizzo è stata raggruppata e autorizzata a essere presentata come richiesta di indennizzo, tu e Mitipi concordate che la selezione e la nomina di un arbitro per la tua richiesta di indennizzo saranno disciplinate dalle Regole di Archiviazione di massa NAM.
  • Primo lotto (Bellwether): Il primo gruppo di massimo 50 richieste è costituito dagli Arbitrati Bellwether. Se il tuo reclamo è incluso negli Arbitrati Bellwether, tu e Mitipi dovrete collaborare con l’arbitro assegnato al tuo arbitrato per risolvere il tuo reclamo entro 120 giorni dalla conferenza iniziale di pre-udienza.
  • Sospensione della presentazione di altre richieste di risarcimento: Se la tua richiesta non è stata selezionata per gli Arbitrati Bellwether, non potrà essere depositata fino a quando non sarà assegnata a un lotto e autorizzata a essere depositata in una fase successiva di questo processo. Nessuna commissione arbitrale sarà addebitata a te o a Mitipi in relazione alla tua richiesta di risarcimento a meno che e fino a quando non sarà assegnata a un lotto e autorizzata a essere depositata presso NAM.
  • Mediazione: Dopo il completamento degli Arbitrati Bellwether, se la tua richiesta di risarcimento rimane irrisolta, tu e Mitipi concordate di mediare la tua richiesta di risarcimento insieme a qualsiasi altra richiesta di risarcimento irrisolta inclusa nell’Archiviazione di massa (“Mediazione globale”). Il mediatore sarà selezionato secondo la procedura prevista dal Regolamento NAM e Mitipi pagherà le spese del mediatore. La Mediazione Globale dovrà essere completata entro 120 giorni dalla selezione del mediatore, salvo proroghe concordate per iscritto tra l’utente e Mitipi.
  • Scelta di procedere in tribunale: Se la Mediazione Globale non riesce a risolvere la tua richiesta di risarcimento e 100 o più richieste di risarcimento incluse nell’Archiviazione di massa rimangono irrisolte, tu o Mitipi potete rinunciare all’arbitrato e scegliere di risolvere la tua richiesta di risarcimento in tribunale in conformità con la Sezione 21 dei presenti Termini. Tu o Mitipi dovrete esercitare tale opzione entro 45 giorni dal completamento della Mediazione Globale.
  • Arbitrato sequenziale dei lotti rimanenti: Se né tu né Mitipi rinunciate all’arbitrato, un altro lotto di richieste di risarcimento non superiore a 50 individui sarà selezionato dall’Archivio di massa, con 25 richieste (o la metà del numero totale di richieste in un lotto, se inferiore a 50) selezionate dai legali degli attori e 25 richieste (o la metà del numero totale di richieste in un lotto, se inferiore a 50) selezionate da Mitipi. Se il tuo reclamo è incluso in questo prossimo lotto di 50 reclami, il tuo reclamo sarà depositato presso il NAM e tu e Mitipi collaborerete con l’arbitro assegnato al tuo arbitrato per risolvere il tuo reclamo entro 120 giorni dalla conferenza di pre-udienza iniziale. Il processo di accorpamento di un massimo di 50 reclami individuali alla volta continuerà fino a quando le parti non risolveranno tutti i reclami inclusi nel deposito di massa. Nessuna richiesta di risarcimento non accorpata potrà essere presentata come domanda fino a quando non sarà stato risolto il lotto precedente.
  • Per qualsiasi reclamo soggetto alle presenti procedure di deposito di massa, qualsiasi prescrizione applicabile al tuo reclamo decorrerà dalla data di inizio del Periodo di risoluzione informale delle controversie fino alla prima delle due seguenti date: (1) la data di deposito della tua Richiesta di arbitrato o (2) la data in cui tu o Mitipi rinunciate all’arbitrato ai sensi della Sezione 20.5.5.

20.6 . Costi dell’arbitrato. Il pagamento di tutte le tasse e i costi di deposito dell’arbitrato saranno disciplinati dal Regolamento NAM applicabile. Se l’utente prevale sulla sua richiesta di risarcimento in sede di arbitrato, Mitipi rimborserà all’utente la parte delle spese di deposito dell’arbitrato pagate che eccedono l’importo che l’utente avrebbe pagato per presentare un reclamo in un tribunale della giurisdizione competente ai sensi della Sezione 21. Se Mitipi prevale sul tuo reclamo in sede di arbitrato e l’arbitro ritiene che il tuo reclamo sia stato futile o presentato in malafede, l’arbitro può assegnare a Mitipi il rimborso da parte tua delle spese e dei costi di deposito arbitrale di Mitipi.

20.7 . Offerta di transazione. Mitipi può, ma non è obbligata a, fare un’offerta scritta per risolvere il tuo reclamo almeno 14 giorni prima della data dell’udienza arbitrale. L’importo o i termini di qualsiasi offerta di transazione possono essere resi noti all’arbitro solo dopo che quest’ultimo ha emesso un lodo sulla richiesta di risarcimento. Se il lodo viene emesso a tuo favore ma è inferiore all’offerta di transazione di Mitipi, l’arbitro può ordinarti di pagare i costi dell’arbitrato sostenuti da Mitipi dopo la presentazione dell’offerta, a meno che non sia altrimenti vietato dalla legge che regola la tua richiesta di risarcimento.

20.8 . Rinuncia all’azione collettiva. TU E MITIPI CONCORDATE CHE, NELLA MISURA MASSIMA CONSENTITA DALLA LEGGE, CIASCUNO DI NOI PUÒ AVANZARE RICHIESTE DI RISARCIMENTO (SIA IN TRIBUNALE CHE IN SEDE DI ARBITRATO) NEI CONFRONTI DELL’ALTRO SOLO A TITOLO INDIVIDUALE E NON IN QUALITÀ DI ATTORE, RICORRENTE O MEMBRO DI UNA CLASSE IN QUALSIASI PRESUNTO PROCEDIMENTO DI CLASSE, COLLETTIVO, CONSOLIDATO, COORDINATO, DI PROCURA GENERALE PRIVATA, DI RICHIESTA DI RISARCIMENTO PUBBLICO O RAPPRESENTATIVO. Ciò significa anche che tu e Mitipi non potrete partecipare a nessuna classe, collettiva, consolidata, coordinata, richiesta di ingiunzione pubblica o procedimento rappresentativo intentato da terzi. Nonostante questa disposizione o qualsiasi altra disposizione dei presenti Termini, tu o Mitipi potrete partecipare a un accordo collettivo. NELLA MISURA MASSIMA CONSENTITA DALLA LEGGE, L’UTENTE E MITIPI RINUNCIANO A QUALSIASI DIRITTO A UN PROCESSO CON GIURIA.

20.9 . Effetto delle modifiche sull’arbitrato. Nonostante le disposizioni della Sezione 25 ” Modifica“, qualora Mitipi modifichi qualsiasi termine della presente Sezione 20 dopo la data in cui hai accettato per la prima volta i presenti Termini o qualsiasi modifica successiva ai presenti Termini, potrai rifiutare le nuove modifiche alla Sezione 20 inviandoci una comunicazione scritta, firmata personalmente dall’utente, tramite posta certificata all’attenzione dell’Ufficio Legale di Mitipi all’indirizzo di Mitipi indicato nella Sezione 24 dei presenti Termini entro 30 giorni dalla data in cui tale modifica è diventata effettiva, come indicato dalla data più recente tra (1) il ” Ultimo aggiornamento“(1) la data dei Termini che vuoi rifiutare o (2) la data dell’e-mail di Mitipi che ti notifica tale modifica. Anche se rifiuti una modifica, resterai soggetto alla Sezione 20 dell’ultima versione dei Termini che avevi accettato.

20.10 . Severità. Se una qualsiasi parte della presente Sezione 20 dovesse risultare nulla, non valida o altrimenti inapplicabile, tale parte sarà considerata separabile e, se possibile, sostituita da una disposizione valida e applicabile, o da una parte di essa, che corrisponda il più possibile all’intento della disposizione originale, o della parte di essa. Il resto della Sezione 20 e tutti gli altri Termini continueranno ad essere validi e applicabili.

  1. Entità contraenti, legge applicabile e foro competente

I residenti in Svizzera e in altri paesi al di fuori dell’Unione Europea, degli Stati Uniti d’America e del Canada stipulano un contratto con Mitipi AG (Passage du Cardinal 11 – Bluefactor, 1700 Friburgo, Svizzera) per il Servizio Mitipi. I residenti nell’Unione Europea stipulano un contratto con Mitipi GmbH (Zimmerstrasse 23, 10969 Berlino, Germania) per il Servizio Mitipi. I residenti negli Stati Uniti d’America e in Canada stipulano un contratto con Mitipi Inc. (21950 Via Regina, Saratoga, CA, USA).

I presenti termini saranno disciplinati dalle leggi della giurisdizione in cui l’entità Mitipi è costituita, senza tener conto dei principi di conflitto di leggi. Non si applicheranno lo Uniform Commercial Code, lo Uniform Computer Information Transaction Act e la United Nations Convention of Controls for International Sale of Goods.

Fatti salvi gli accordi di cui alla Sezione 20 di cui sopra, la giurisdizione esclusiva per tutte le Controversie non soggette ad arbitrato sarà quella dei tribunali situati nella giurisdizione in cui l’entità Mitipi è costituita, e tu acconsenti alla giurisdizione di tali tribunali.

  1. Interpretazione; Separazione; Rinuncia; Rimedi

I titoli sono solo per comodità e non devono essere utilizzati per interpretare i presenti Termini. Qualora una qualsiasi clausola dei presenti Termini sia ritenuta non valida o inapplicabile da un tribunale della giurisdizione competente, tale clausola sarà eliminata dai presenti Termini. Nessun mancato o ritardato esercizio di un diritto da parte di Mitipi rinuncerà ad un ulteriore esercizio di tale diritto. La rinuncia a qualsiasi diritto o disposizione sarà efficace solo se formulata per iscritto e firmata da un rappresentante debitamente autorizzato di Mitipi. I diritti e i rimedi di Mitipi sono cumulativi e non esclusivi.

  1. Successori; cessione; assenza di beneficiari terzi

I presenti Termini sono vincolanti e andranno a beneficio di entrambe le parti e dei rispettivi successori, eredi, esecutori, amministratori, rappresentanti personali e cessionari autorizzati. L’utente non può cedere o trasferire in alcun modo i presenti Termini senza il preventivo consenso scritto di Mitipi. Mitipi può cedere i propri diritti, obblighi e/o i presenti Termini in qualsiasi momento, a sua esclusiva discrezione, senza preavviso all’utente. Mitipi si riserva inoltre il diritto di trasferire, cedere per novazione o subappaltare qualsiasi o tutti i diritti o obblighi derivanti dai presenti Termini, tenendo conto dei legittimi interessi dell’Utente. Le disposizioni relative alle modifiche dei presenti Termini si applicheranno di conseguenza.

  1. Avvisi

Acconsenti a ricevere tutte le comunicazioni, inclusi avvisi, accordi, divulgazioni o altre informazioni da Mitipi per via elettronica. Mitipi può comunicare via e-mail o tramite pubblicazione sul Servizio Mitipi. Per le richieste di assistenza, puoi inviare un’e-mail all’Assistenza. Per tutte le altre comunicazioni a Mitipi, scrivi ai seguenti indirizzi:

Residenti nell’UE:

Mitipi GmbH
Zimmerstrasse 23
D-10969 Berlino
Germania

Residenti negli Stati Uniti e in Canada:

Mitipi Inc.
2010 El Camino Real PMB 3073
Santa Clara, CA 95050
USA

Tutti gli altri residenti:

Mitipi Ltd./AG
Passage du Cardinal 11 – BlueFactory
CH-1700 Fribourg
Svizzera

Email di contatto del proprietario: get@mitipi.com

Nulla in questi Termini o in altro modo limita il diritto di Mitipi di opporsi a citazioni in giudizio, rivendicazioni o altre richieste.

  1. Modifica

Possiamo aggiornare i presenti Termini in qualsiasi momento, a nostra esclusiva discrezione. In tal caso, te lo comunicheremo pubblicando, come minimo, i Termini aggiornati (come indicato da una data di “Ultimo aggiornamento” rivista all’inizio di questa pagina) sul Sito Mitipi e/o attraverso il Servizio Mitipi. Le modifiche saranno efficaci dalla data di pubblicazione sul Sito Mitipi. È importante che tu riveda i Termini ogni volta che li aggiorniamo prima di utilizzare il Servizio Mitipi. Se continui ad utilizzare il Servizio Mitipi dopo che abbiamo pubblicato i Termini aggiornati, accetti di essere vincolato dai Termini aggiornati. Se non accetti di essere vincolato dai Termini aggiornati, allora, salvo quanto diversamente previsto nella Sezione 20.9 “Effetto delle modifiche sull’arbitrato“, non potrai più utilizzare il Servizio Mitipi. Poiché il Servizio Mitipi si evolve nel tempo, possiamo modificare o interrompere tutto o parte del Servizio Mitipi, in qualsiasi momento e senza preavviso, a nostra esclusiva discrezione.

  1. Intero Accordo

I presenti Termini incorporano qualsiasi altra politica o procedura pubblicata di volta in volta sul Sito Mitipi. In caso di conflitto tra le politiche pubblicate sul Servizio Mitipi e i presenti Termini, questi ultimi avranno il controllo. I presenti Termini rappresentano l’intero accordo tra Mitipi e l’utente in merito al Servizio Mitipi o ai Contenuti e sostituiscono tutti gli accordi e le intese precedenti relativi agli stessi. Qualora una disposizione dei presenti Termini sia ritenuta non valida o inapplicabile da un arbitro o da un tribunale della giurisdizione competente, tale disposizione sarà applicata nella misura massima consentita e le altre disposizioni dei presenti Termini rimarranno in vigore a tutti gli effetti.

Separabilità: Qualora una disposizione dei presenti Termini sia ritenuta o divenga non valida o inapplicabile ai sensi della legge applicabile, l’invalidità o l’inapplicabilità di tale disposizione non pregiudicherà la validità delle restanti disposizioni, che rimarranno pienamente valide ed efficaci. Qualsiasi disposizione non valida o non applicabile sarà interpretata, interpretata e riformata nella misura ragionevolmente necessaria per renderla valida, applicabile e coerente con il suo intento originario. I presenti Termini costituiscono l’intero accordo tra gli Utenti e il Proprietario in relazione all’oggetto dello stesso e sostituiscono tutte le altre comunicazioni, inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, tutti gli accordi precedenti, tra le parti in relazione a tale oggetto. I presenti Termini saranno applicati nella misura massima consentita dalla legge.

  1. Forza maggiore

Nessuna delle Parti sarà responsabile di eventuali mancate o ritardate prestazioni ai sensi dei presenti termini (ad eccezione di ritardi nel pagamento di somme di denaro dovute e pagabili ai sensi dei presenti termini) per cause al di fuori del ragionevole controllo della Parte e non causate da colpa o negligenza della Parte stessa, inclusi, a titolo esemplificativo e non esaustivo, “cause di forza maggiore”, atti governativi, inondazioni, incendi, disordini civili, atti di terrorismo, scioperi o altri problemi di lavoro, attacchi informatici o atti dolosi, come ad esempio attacchi su o attraverso Internet, qualsiasi fornitore di servizi internet, di telecomunicazioni o di hosting, ma in ogni caso solo se e nella misura in cui la Parte inadempiente non abbia alcuna colpa nel causare tale inadempienza o ritardo, e l’inadempienza o il ritardo non avrebbero potuto essere evitati con precauzioni e misure ragionevoli e non possono essere ragionevolmente aggirati dalla Parte inadempiente attraverso l’uso di fonti alternative, piani di workaround, disaster recovery, misure di continuità aziendale o altri mezzi. Le date in cui è previsto il rispetto degli obblighi di prestazione saranno prorogate per un periodo di tempo pari al tempo perso a causa di qualsiasi ritardo causato.

  1. Termini degli SMS

Email, SMS e telefono. Puoi annullare l’iscrizione alle comunicazioni via e-mail in qualsiasi momento. Per non ricevere più le nostre e-mail promozionali, segui le istruzioni di cancellazione contenute nei messaggi e-mail che ricevi da noi, oppure contattaci utilizzando i dettagli forniti nella sezione Come contattarci. Elaboreremo la tua richiesta non appena possibile dopo averla ricevuta, in conformità con le leggi vigenti. Continuerai a ricevere e-mail relative alle transazioni riguardanti i prodotti o i servizi che hai richiesto. Potremmo anche inviarti alcune comunicazioni non promozionali relative a Mitipi e ai nostri Servizi e, nei limiti consentiti dalla legge, non potrai rinunciare a tali comunicazioni (ad esempio, comunicazioni relative agli aggiornamenti dei nostri Termini o della nostra Informativa sulla privacy).

Se accetti i messaggi di testo “Mitipi”, riceverai messaggi di testo da Mitipi. I messaggi di testo “Account Mitipi” sono messaggi non promozionali di Mitipi che ti avvisano di informazioni importanti, come i dettagli della tua consegna, il mancato pagamento dell’abbonamento e altri avvisi relativi al tuo abbonamento o ai tuoi acquisti su Mitipi. Per non ricevere più gli SMS “Account Mitipi”, invia un SMS di STOP al numero da cui hai ricevuto il messaggio. Ti invieremo un ultimo messaggio per confermarti che sei stato cancellato e processeremo la tua richiesta entro un tempo ragionevole dal ricevimento, in conformità con le leggi vigenti. In caso di problemi con i messaggi di testo inviati da Mitipi, invia un’e-mail al nostro team di assistenza all’indirizzo support@mitipi.com. I corrieri non sono responsabili per i messaggi in ritardo o non consegnati. La frequenza dei messaggi varia. Potrebbero essere applicate tariffe per messaggi e dati.

  1. Garanzie

La garanzia legale di conformità per i beni si applica in conformità alle leggi del paese di residenza abituale.

Back to Top
Hey there! Ask me anything!

Cerca prodotti

Product has been added to your cart